Italia-Torino: Scambiatori di calore
2022/S 094-260785
Bando di gara – Servizi di pubblica utilità
Forniture
Sezione I: Ente aggiudicatore
Indirizzo postale: LARGO REGIO PARCO 11
Città: TORINO
Codice NUTS: ITC11 Torino
Codice postale: 10153
Paese: Italia
Persona di contatto: Vincenzo Pecorella
E-mail: Vincenzo.pecorella@italgas.it
Tel.: +39 3297292244
Indirizzi Internet:
Indirizzo principale: http://www.italgas.it
Indirizzo del profilo di committente: http://www.italgas.it
Sezione II: Oggetto
PROCEDURA APERTA TELEMATICA PER LA FORNITURA,SOSTITUZIONE E MESSA IN ESERCIZIO DI SCAMBIATORI DI CALORE SUL TERRITORIO NAZIONALE
Stipula di ACCORDO QUADRO per la LA FORNITURA,SOSTITUZIONE E MESSA IN ESERCIZIO DI SCAMBIATORI DI CALORE SUL TERRITORIO NAZIONALE
Area Nord
Veneto - Lombardia - Piemonte - Ligura - Valle D'aosta - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Trentino Alto Adige
Accordo Quadro - per l FORNITURA,SOSTITUZIONE E MESSA IN ESERCIZIO DI SCAMBIATORI DI CALORE
Le attività sopra citate si riferiscono alle opere da realizzarsi in accordo alle Specifiche Tecniche fornite dal Committente.
Area Centro
Toscana - Umbria - Lazio - Marche
Accordo Quadro - per l FORNITURA,SOSTITUZIONE E MESSA IN ESERCIZIO DI SCAMBIATORI DI CALORE
Le attività sopra citate si riferiscono alle opere da realizzarsi in accordo alle Specifiche Tecniche fornite dal Committente.
Area Sud
CAMPANIA - CALABRIA - BASILICATA - PUGLIA - SICILIA - MOLISE
Accordo Quadro - per l FORNITURA,SOSTITUZIONE E MESSA IN ESERCIZIO DI SCAMBIATORI DI CALORE
Le attività sopra citate si riferiscono alle opere da realizzarsi in accordo alle Specifiche Tecniche fornite dal Committente.
Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico
Iscrizione nel Registro delle Imprese tenuto dalla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara. Il concorrente non stabilito in Italia ma in altro Stato Membro o in uno dei Paesi di cui all’art. 83, comma 3 del Codice, presenta dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato nel quale è stabilito da autocertificare mediante la compilazione e sottoscrizione nel Modulo 5.
Certificazioni ISO 9001, ISO 14001
I Concorrenti devono aver già realizzato, negli ultimi 3 anni, scambiatori di calore corrispondenti alla specifica tecnica almeno 20 pezzi.
Sezione IV: Procedura
Sezione VI: Altre informazioni
L’Ente Aggiudicatore gestirà esclusivamente in elettronico tutta la documentazione inerente al Bando e le offerte.
Il percorso per l’autoregistrazione è:
https://fornitori.italgas.it/tamtamy/home.action - accesso ai sistemi - e-business - accesso al servizio - dal menu a tendina “Bandi UE” selezionare “Bandi Ue - Autoregistrazione”.
Una volta registrati, i fornitori riceveranno le credenziali e il percorso per l’accesso è:
https://fornitori.italgas.it/tamtamy/home.action - accesso ai sistemi - e-business - accesso al servizio - dal menu a tendina “Bandi UE” selezionare “Bandi Ue - Accesso” - n. 5100002680.
Su tale sito sarà disponibile tutta la modulistica e le informazioni necessarie ed i modelli da produrre, inserita, in formato elettronico, nell’area Collaborazione, alla cartella “1. Documenti Bando”e la Specifica tecnica .
a) In caso di RTI la candidatura sarà effettuata dal soggetto che rivestirà il ruolo del mandatario.
b) La sottomissione della candidatura non vincola in alcun modo l’Ente Aggiudicatore. Il presente bando e la ricezione delle offerte non comportano per l’Ente Aggiudicatore alcun obbligo o impegno di aggiudicazione nei confronti degli eventuali offerenti né attribuiscono a questi ultimi alcun diritto a qualsivoglia prestazione da parte dell’Ente Aggiudicatore a qualunque titolo. L’Ente Aggiudicatore si riserva inoltre, a suo insindacabile giudizio e senza alcun diritto o pretesa da parte degli eventuali Candidati, di provvedere all’annullamento del presente Bando.
c) I documenti presentati dovranno fare puntuale riferimento alla numerazione degli articoli indicati nel Bando per favorirne l’esame e la riconoscibilità.
Il Comittente informa che, secondo quanto previsto all'art. 133 comma 8 del d.lgs 50/2016 e sue successive modifiche, le offerte economiche saranno esaminate prima della verifica dell'idoneità degli offerenti. Al riguardo i Concorrenti dovranno sbloccare l'offerta economica, dietro specifico invito da parte della Committente, entro 3 giorni lavorativi dalla richiesta.
Città: Torino
Paese: Italia