Italia-Cava de’ Tirreni: Servizi ricreativi, culturali e sportivi
2022/S 150-430886
Bando di concessione
Servizi
Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice/ente aggiudicatore
Indirizzo postale: Piazza E. Abbro n. 1
Città: Cava de’ Tirreni
Codice NUTS: ITF35 Salerno
Codice postale: 84013
Paese: Italia
Persona di contatto: RUP Avv. Sonia Santoriello Dr.ssa Filomena Landi - Responsabile Ufficio Consortile – Centrale Unica di Committenza
E-mail: ufficiogare@comune.cavadetirreni.sa.it
Tel.: +39 089682434
Indirizzi Internet:
Indirizzo principale: http://www.comune.cavadetirreni.sa.it/
Indirizzo del profilo di committente: http://www.comune.cavadetirreni.sa.it/
Sezione II: Oggetto
Concessione della struttura denominata “Palazzo delle arti e della cultura” e del servizio di gestione della stessa
Concessione della struttura denominata “Palazzo delle arti e della cultura” e del servizio di gestione della stessa
Corso Umberto I n. 137 Cava de’ Tirreni
Al piano terra, il foyer e lo spazio antistante il bancone bar saranno destinati ad attività commerciale di tipo
bar. La parte retrostante, sempre al piano terra, sarà destinata ad attività laboratoriali culturali, artistiche e
artigianali. Il piano ammezzato tra il piano terra ed il primo piano, nella parte prospiciente il foyer sarà destinato
ad ospitare tavolini del bar sottostante, mentre la parte più interna costituirà una “prosecuzione” delle attività
laboratoriali, culturali e di intrattenimento previste al piano terra. Il piano terra ed il piano ammezzato tra il
piano terra ed il primo piano, quindi, dal punto di vista funzionale, sono direttamente correlati in quanto la
funzione di bar svolta al piano terra nel foyer e nell’atrio con il pavimento a scacchiera prosegue sul soppalco
prospiciente tale area, mentre la destinazione della parte retrostante del piano terra prosegue nel soppalco
sovrastante. In particolare, le attività che potranno essere svolte nel foyer, nell’atrio e nel “primo” soppalco
consisteranno in attività di bar, con possibilità di prevedere eventi, intrattenimento con musica anche dal vivo,
purché non si concretizzi in attività di pubblico spettacolo. Per tale motivo nel locale a piano terra e all’esterno
non dovranno riscontrarsi spazi specificamente allestiti per lo svolgimento di attività di spettacolo e/o balli
destinati agli avventori (es. spostamento dei tavolini, sedie disposte a platea, piste da ballo, pedane, ecc.);
l’attività di intrattenimento musicale dovrà essere accessoria, complementare e secondaria rispetto all’attività
di somministrazione di alimenti e bevande; l’ingresso del pubblico dovrà essere libero e gratuito, cioè non
vi dovrà essere richiesta di pagamento di un corrispettivo nelle varie forme previste o occulte, quali biglietto
di ingresso, sottoscrizione per una affiliazione o abbonamento, obbligo o sovrapprezzo nelle consumazioni;
non vi dovrà essere richiamo pubblicitario al di fuori del locale e delle sue pertinenze mediante manifesti,
interventi su mass-media o pubblicità in rete, biglietti di invito, in modo che l’avventore si indirizzi in quel
locale per la sola attività di somministrazione (ciò al fine di garantire il rispetto della normativa prevista dal
Decreto Ministeriale 19 agosto 1996). La capienza massima dell’area per l’intero per l’intero piano non dovrà
mai superare le 100 persone. La parte retrostante del piano terra ed il “secondo soppalco” saranno destinati
esclusivamente ad attività laboratoriali, culturali, artistiche ed artigianali: in questi spazi, pertanto, sarà possibile
leggere, studiare, effettuare ricerche online o organizzare intrattenimento per varie fasce d’età. Tale area
dovrà essere adeguatamente delimitata con materiale ignifugo, ed attrezzata con materiali compatibili con la
eventuale presenza di bambini e tali da garantirne la massima sicurezza. Le tipologie di attività da svolgere
in tali spazi potranno variare dal mero intrattenimento ludico, allo svolgimento di laboratori dedicati alle lingue
straniere ed alle arti visive, musicali e teatrali. Dovranno, altresì, essere organizzati dei corsi didattici dedicati
alle suddette materie, così come potranno essere organizzati spettacoli o anche feste. Le tipologie di attività,
la loro organizzazione e la loro valenza anche qualitativa saranno oggetto di valutazione dell’offerta tecnica.
L’organizzazione delle attività dovrà tenere conto dell’attività che verrà svolta contemporaneamente negli
stessi piani, ed il tutto dovrà essere programmato in modo tale che non venga inficiata la qualità dei servizi da
offrire. Anche in questo caso, la capienza massima dell’intero piano terra e dei relativi soppalchi non dovrà mai
superare le 100 persone. Dovrà essere comunque garantita la presenza, lungo la delimitazione, di due uscite,
così come rappresentate nella planimetria allegata. Per il resto si rimanda al disciplinare di gara.
- Criteri: 70
- Criteri: 30
Cauzioni e garanzie richieste: Garanzia provvisoria. Si rimanda al disciplinare di gara.
Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico
Come da capitolato speciale
Come da capitolato speciale
Sezione IV: Procedura
Sezione VI: Altre informazioni
La concessione è rinnovabile per ulteriori anni 6 ( sei).
Indirizzo postale: Piazza E. Abbro 1
Città: Cava de’ Tirreni
Codice postale: 84013
Paese: Italia
Tel.: +39 089682434
Città: a
Paese: Italia
Indirizzo postale: Piazza E. Abbro 1
Città: Cava de’ Tirreni
Codice postale: 84013
Paese: Italia
Tel.: +39 089682434