Notizie
Aiuti di stato per la transizione green: le nuove regole anti IRA e i rischi per il mercato unico
Nel pacchetto di misure proposte il 1° febbraio dalla Commissione europea nell’ambito del Green Deal Industrial Plan c’è un punto piuttosto controverso e che preoccupa l’Italia: le modifiche alle regole sugli aiuti di Stato per sostenere gli investimenti nelle tecnologie verdi che corrono il rischio di essere rilocalizzate. Modifiche che secondo molti rischiano di frammentare il mercato unico a favore di pochi Paesi più forti, in particolare l’asse franco-tedesco.
Aiuti di Stato: al via la consultazione sul Quadro temporaneo di crisi e transizione
Nell'ambito del Green Deal Industrial Plan, la Commissione europea ha proposto di trasformare l'attuale Quadro temporaneo di crisi ucraina in un Temporary framework che supporti anche la transizione verde dell'economia europea. Una proposta ora all'attenzione degli Stati membri, già divisi su un allentamento delle regole che rischia di agevolare i paesi in grado di mobilitare maggiori risorse a sostegno delle proprie imprese.
Sicurezza sul lavoro: 333 milioni per il Bando ISI Inail 2022
Il bando, rivolto a imprese ed enti del terzo settore, finanzia progetti per il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Entro fine febbraio saranno pubblicati i termini per la presentazione delle richieste di contributo.
Industria 4.0 e sicurezza sul lavoro: prorogato il bando Inail per innovazione tecnologica
Contributi ricostruzione privata Sisma 2016: proroga termini per i titolari di CAS e SAE
In Gazzetta il decreto sui finanziamenti a tasso zero dei confidi alle PMI
In attuazione del decreto Sostegni ter, il decreto Mimit-MEF del 9 dicembre 2022 permette ai consorzi fidi di concedere, oltre alla garanzie, anche finanziamenti agevolati alle piccole medie imprese di tutti i settori economici.
Ristori, bonus, Transizione 4.0 e non solo: a chi vanno gli aiuti del Sostegni ter
Al via il premio Matteotti 2023 per opere letterarie, saggi e tesi
La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato il bando relativo alla 19esima edizione del premio nazionale Giacomo Matteotti per sensibilizzare sugli ideali di fratellanza tra i popoli, libertà e giustizia sociale. C'è tempo fino al 2 maggio per candidarsi.
Addio bonus cultura 18app, in arrivo due nuove carte per i giovani
Industria green: Fondo sovrano europeo entro l’estate
Cosa prevede il Green Deal Industrial Plan
La Commissione presenta il piano industriale del Green Deal teso a migliorare la competitività dell'industria europea a zero emissioni. Un piano che rappresenta la risposta europea all’Inflation Reduction Act statunitense in cui Bruxelles allinea strumenti già in essere e qualche novità di rilievo, in particolare sugli aiuti di stato.
Lazio: 5,9 miliardi per il Piano per la transizione ecologica
Mettendo insieme PNRR, fondi europei 2021-2027 e bilancio regionale, nei prossimi anni il Lazio investirà 5,9 miliardi di euro per sostenere investimenti orientati alla sostenibilità in quattro macro-ambiti: transizione energetica, transizione agricola, uso efficiente delle risorse e territorio sostenibile. A questi si aggiungono i due temi trasversali delle trasformazioni culturale e digitale.
Le nuove opportunità dei Fondi Strutturali 2021-2027 per il Lazio