Notizie
Generazione Terra: al via i nuovi finanziamenti ISMEA per giovani agricoltori
Si è aperto oggi lo sportello del nuovo strumento fondiario per il ricambio generazionale in agricoltura targato ISMEA. Grazie a Generazione Terra, saranno concessi finanziamenti fino al 100% delle spese per l'acquisto di terreni agricoli da parte dei giovani agricoltori già attivi o di under 41 che desiderano avviare per la prima volta una propria impresa.
Imprese in Golden power: ok alla corsia prioritaria per le agevolazioni
Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale della Legge 10-2023 di conversione del DL 187-2022, viene confermata la norma per cui le imprese destinatarie di Golden power possono accedere in via prioritaria agli incentivi per il rafforzamento patrimoniale, ai contratti di sviluppo e agli accordi per l'innovazione.
Il CdM adotta misure urgenti per Ischia e settori produttivi strategici
Quali paesi hanno chiesto una revisione del PNRR o l’hanno già modificato?
Cosa prevede il Piano industriale strategico per il rilancio della Lombardia?
Competitività delle filiere, circolarità e internazionalizzazione sono le priorità strategiche individuate dalla Regione per sostenere lo sviluppo economico lombardo, attraverso finanziamenti, incentivi, contributi e bandi pubblici rivolti a imprese e startup, che opereranno in rete con altri soggetti, tra cui università, amministrazioni pubbliche e centri di ricerca.
Cosa finanziano il POR FESR e il POR FSE+ Lombardia 2021-2027?
Bandi internazionalizzazione: quanto funzionano e come migliorarli
Un recente report sul voucher TEM 2017 e sul Piano Export Sud 2 fa il punto sull’efficacia ed efficienza di tali misure - comparandole a quelle analoghe promosse a livello nazionale e regionale - e dà indicazioni per un miglioramento complessivo degli incentivi per l'internazionalizzazione. Una lettura utile sia per le imprese, beneficiarie delle misure, sia per le autorità che gestiscono i fondi.
Le attività di SIMEST per la crescita delle imprese italiane
I bandi PNRR di Regioni e Province autonome per realizzare le hydrogen valley
Il PNRR mette a disposizione 450 milioni per sostenere la produzione di idrogeno verde in aree industriali dismesse. L’obiettivo è duplice: convertire gli stabilimenti inutilizzati e favorire la crescita delle fonti energetiche rinnovabili. Da Nord a Sud, diverse Regioni hanno pubblicato i bandi per sostenere le aziende pronte ad investire nelle hydrogen valley che sorgeranno in tutta Italia.
Cooperazione: in arrivo nuovi bandi
Bonus figli disabili, via libera alle domande per il contributo a favore dei genitori
A partire da domani, 1° febbraio, i genitori disoccupati o monoreddito con figli disabili potranno richiedere un contributo che va da 150 a 500 euro al mese. Ecco le istruzioni dell'INPS per accedere al bonus.
Via libera alle risorse del Fondo Dopo di Noi per l'assistenza ai disabili gravi