Notizie
In arrivo la nuova call JPIAMR contro la resistenza antimicrobica
Nel corso della settimana mondiale sul pericolo rappresentato dalla resistenza antimicrobica (AMR), la piattaforma europea JPIAMR che sostiene la ricerca internazionale sul tema e a cui partecipa anche l’Italia, ha annunciato l’arrivo a gennaio di un nuovo bando da quasi 20 milioni di euro, indirizzato a centri di ricerca e imprese.
Appalti innovativi: le call EIC per favorire l’incontro tra PA e PMI/startup innovative
Tra i diversi servizi di accelerazione messi a disposizione dallo European Innovation Council (EIC) ce n'è anche uno dedicato agli appalti innovativi. L'obiettivo è facilitare l’accesso degli innovatori EIC a questo ricco mercato che, se da un lato favorisce l’innovazione delle PA, dall’altro rappresenta una fonte di finanziamento miliardaria per le imprese innovative. Il programma EIC prevede quattro filoni e opera attraverso call, una delle quali è attualmente aperta.
Appalti pubblici per l'innovazione: la guida per agganciare le startup
Bollette, il punto sul bonus sociale
Il decreto Bollette proroga fino a fine anno il bonus sociale, l'incentivo legato all’Isee per assicurare un risparmio sulla spesa dell'energia alle famiglie in condizione di disagio economico. Anche la legge di bilancio 2024 interviene sul bonus sociale prevedendo un rifinanziamento della misura e la proroga al primo trimestre 2024.
Semestre europeo: via libera con riserva di Bruxelles alla manovra italiana
PNRR, i bandi a cascata del partenariato esteso NEST per la transizione energetica
Aiuti di Stato: Bruxelles proroga Quadro temporaneo per aiuti di importo limitato e flessibilità contro caro energia
La Commissione europea propone di prorogare fino al 30 giugno 2024 le disposizioni che consentono agli Stati membri di concedere aiuti di importo limitato e aiuti per compensare gli elevati prezzi dell'energia. Ripercorriamo le evoluzioni del Temporary Framework Ucraina e del Quadro di crisi e transizione con le ultime novità.
Il quadro temporaneo di crisi e transizione e le modifiche al regolamento GBER
Il 23 novembre si apre la prima asta europea per l’idrogeno rinnovabile. In primavera la seconda, da 2,2 miliardi
In concomitanza con l'avvio della prima asta dedicata all’idrogeno rinnovabile della European Hydrogen Bank, finanziata con risorse dell’Innovation Fund, la Commissione si prepara a lanciare un secondo avviso da 2,2 miliardi di euro il prossimo anno.
Innovation Fund: guida al programma e anticipazioni sul bando per progetti clean tech da 4 miliardi
Ricerca salute: al via la nuova call ERA4Health
Al via da oggi una nuova call di ERA4Health, la partnership di Horizon Europe che finanzia progetti di ricerca nell'ambito della salute pubblica a cui possono partecipare anche soggetti italiani in collaborazione con player di altri paesi UE. Focus della call: la nanomedicina.
PNRR salute, bandi ricerca sanitaria: le novità sulle call INF-ACT
OCM Unica: come ottenere i contributi PAC per le filiere agricole
Con la riforma della Politica agricola comune, i finanziamenti per gli interventi settoriali del Regolamento OCM Unica confluiscono nel Piano strategico PAC, con il raggio d'azione che si allarga a comparti prima esclusi dagli aiuti. L'Italia ha scelto ortofrutta, patate, miele, olivicolo e vitivinicolo e gli ha riservato in tutto 3 miliardi di euro, cui si aggiungono le risorse FEASR per lo sviluppo rurale. In Gazzetta ufficiale le disposizioni nazionali adottate dal Masaf a settembre per i settori ortofrutticolo e pataticolo, che seguono il decreto sulla filiera olio di agosto.
Alluvione, contributi SIMEST: al via “Ristoro fatturato”
Si apre oggi la misura SIMEST “Ristoro fatturato” volta a supportare le imprese che hanno subito una perdita di reddito per colpa dell’alluvione della primavera 2023. Sempre da oggi si amplia anche la platea di beneficiari (e non solo) dell’altra misura SIMEST “Ristoro danni” che, invece, indennizza le imprese per i danni materiali subiti. Le due misure si sommano al plafond da 400 milioni assicurato dal Fondo 394 e ad una moratoria sui pagamenti.