Notizie
Da settembre contributi alle PMI per brevetti, disegni e marchi
Finanziamenti ISMEA ai giovani per acquisto terreni agricoli
Nel mese di settembre la Commissione europea dovrebbe approvare il nuovo regime di aiuto targato ISMEA per il sostegno a giovani imprenditori agricoli che vogliono ampliare o consolidare la superficie della propria azienda e per l'insediamento di startupper under 41 che vogliono avviare una nuova impresa agricola.
Agricoltura: operativo il portale per richiedere la nuova garanzia Ismea U35
Spazio, via al Fondo Italia Space Venture per startup innovative
Vale potenzialmente 250 milioni di euro il nuovo Fondo Italia Space Venture - gestito da CDP Venture Capital Sgr - per sostenere gli investimenti dei soggetti attivi nel campo della space economy.
Space economy, PNRR e fondi europei. Intervista a Giorgio Saccoccia, presidente ASI
Contributi ai Comuni per la messa in sicurezza di edifici e territorio
Fino a metà settembre i Comuni italiani possono fare domanda di contributo per interventi di messa in sicurezza di edifici e territorio. A seconda della taglia del Comune, l'incentivo può arrivare fino a 5 milioni di euro.
Contributi ai piccoli comuni: in arrivo i bandi per la riqualificazione del territorio
Bonus ricerca e sviluppo: nel 2019 design ancora escluso dagli incentivi
Bonus edilizi: la guida alle ristrutturazioni dell'Agenzia delle entrate
Internazionalizzazione: guerra e Covid ridisegnano le strategie delle imprese
L'internazionalizzazione delle imprese italiane si trova davanti ad un punto di svolta epocale, che impone alle aziende la necessità di raffinare le proprie strategie di presenza ed espansione sui mercati esteri. Da un lato, infatti, aumenta il peso del tema “sicurezza”; dall’altro emergono nuove opportunità di business che il sistema italiano è in grado di cogliere.
Il supporto di SIMEST alle imprese colpite dalla crisi in Ucraina
I fondi PNRR per la PA digitale: nuovo bando per migrazione al cloud
A disposizione ci sono ulteriori 215 milioni di euro per sostenere la migrazione al cloud dei servizi digitali dei Comuni italiani.
Il pool di società pubbliche che aiuterà ministeri e Comuni ad attuare il PNRR
Al via Play District, il bando per la creazione di spazi civici di comunità
Si aprirà a fine luglio il nuovo avviso Spazi Civici di Comunità (Play District), il progetto per la creazione di spazi civici di comunità riservati ai giovani promosso dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con Sport e Salute S.p.A.
Opportunità e sfide per la logistica del settore agroindustriale
Sostenibilità ambientale, professionalizzazione del capitale umano, aggregazione tra gli operatori e investimenti nelle infrastrutture e sui vettori. Sono questi i punti chiavi su cui si gioca il futuro del comparto logistico legato alla filiera produttiva dell'agroindustria e su cui saranno necessari nuovi finanziamenti e nuove normative.
Come ottenere i finanziamenti del bando PNRR Piano logistico agrifood