Notizie
InvestEU sostiene il fondo October SME V. Prestiti anche in Italia
Legge 181-89: via al nuovo bando per l'area di crisi di Marcianise
A partire dal 21 febbraio le imprese interessate a realizzare programmi di investimento nell'area di crisi industriale casertana potranno richiedere i contributi e i finanziamenti previsti dal bando appena lanciato dal MIMIT e gestito da Invitalia.
Aree di crisi industriale: cosa prevede la riforma delle agevolazioni
Ultimi giorni per aderire al Women in Export Obiettivo Sud di SACE
Si chiudono tra pochi giorni i termini per inviare le candidature al percorso formativo gratuito e di alto livello sui temi dell’export, promosso da SACE e rivolto alle professioniste del Sud.
PNRR, poche domande al Sud per le agevolazioni imprenditoria femminile
PNRR, in arrivo l'assegno universale per gli anziani non autosufficienti
Chip: Intel, a rischio investimento da 4,5 miliardi in Italia
Il caro energia e materie prime in Europa, la mancanza di conferme sugli aiuti pubblici da parte del Governo italiano a Davos, la recessione e l'Inflation reduction act statunitense sono i principali fattori che potrebbero portare l'azienda californiana a ripensare il progetto di investimento in Italia, annunciato lo scorso marzo. Ecco cosa sta succedendo.
Gestione delle risorse idriche: via al bando PNRR per progetti di ricerca e innovazione
Le imprese e i centri di ricerca italiani che hanno partecipato al bando europeo Water4All possono accedere ai fondi stanziati dal Recovery plan - pari a 3 milioni di euro - per finanziare progetti di ricerca e sviluppo sperimentale sulla gestione delle risorse idriche. Ecco come.
CIS Acqua: via alla presentazione dei progetti contro la siccità
OCM Vino: ripartiti i fondi PAC per la campagna 2023-24
Il Ministero dell'Agricoltura ha pubblicato il decreto di riparto della dotazione finanziaria assegnata agli interventi settoriali della PAC per il vitivinicolo 2023-2024, la prima campagna dall'entrata in vigore del Piano strategico nazionale dell'Italia approvato a dicembre dalla Commissione europea.
Economia sociale: bando UE per la crescita green delle imprese
Via al bando UE per la gestione dei flussi migratori in Europa
Si tratta della call promossa da Bruxelles per migliorare la gestione di migranti e rifugiati in Europa, nel quadro delle iniziative legate al Fondo Asilo, migrazione e integrazione (FAMI).
UE avanti su flessibilità fondi europei per accoglienza rifugiati da Ucraina
Clean Energy Transition Partnership: via al bando PNRR per innovazioni e tecnologie green
A disposizione ci sono 16 milioni di euro per sostenere i progetti italiani presentati nell'ambito del primo bando della Clean Energy Transition Partnership (CETP), il partenariato europeo che sostiene progetti di ricerca, sviluppo tecnologico e innovazione per accelerare la transizione energetica.
Bandi europei per ricerca e innovazione: aperte le call Horizon Europe per le energie rinnovabili