Umbria: Sostegno all’istruzione - Fondo Sviluppo e Coesione (FSC)
Descrizione
Criteri della Linea di azione “Sostegno all’istruzione”, a valere sul Fondo di sviluppo e coesione FSC 2014/2020.
Aggiornamento: Integrazioni - DGR n. 320 del 6 aprile 2022, BUR n. 18 del 20 aprile 2022.
Obiettivo
La Regione Umbria intende sostenere il diritto allo studio scolastico al fine di contrastare il rischio di fallimento formativo precoce e di dispersione scolastica e formativa e promuovere l'assolvimento dell'obbligo di istruzione mediante la destinazione delle risorse per l'erogazione di borse di studio a valere sul Fondo di sviluppo e coesione FSC 2014/2020.
Beneficiari
Possono presentare domanda di accesso al beneficio gli studenti maggiorenni o, nel caso di minori o di disabili maggiorenni, chi ne esercita la responsabilità genitoriale/legale, regolarmente iscritti alle scuole primarie e secondarie di I o II grado per l'anno scolastico 2021/2022 e residenti in Umbria. Chi esercita la potestà genitoriale/legale presenta con un'unica istanza per tutti gli studenti minori/disabili che rappresenta.
Interventi ammissibili
L'intervento prevede l'erogazione di una borsa di studio a beneficio degli studenti della scuola secondaria di I e II grado iscritti all'anno scolastico 2021/2022 residenti in Umbria.
Budget e Tipologia di incentivo
La dotazione complessiva ammonta a € 4.000.000.
L'entità di ciascuna borsa di studio è così definita:
- Primaria: € 150;
- Scuola di I grado: € 250;
- Scuola di II grado: € 400.
Tempi e scadenze
Le domande potranno essere presentate esclusivamente a partire dalle ore 10.00 del 14 aprile 2022 e fino alle ore 10.00 del 26 maggio 2022.
Aggiornamenti e Link
Criteri - Deliberazione n. 273 del 25 marzo 2022, BUR n. 16 del 6 aprile 2022
o