Notizie
AquaFarm 2023: il futuro dell'acquacoltura a Pordenone Fiere
I cambiamenti climatici e il caro energia impongono agli attori del mondo dell'acquacoltura di aumentare gli sforzi per migliorare la resilienza alle crisi. I maggiori esperti italiani e internazionali ne discuteranno in occasione della fiera AcquaFarm 2023, in programma il 15 e 16 febbraio a Pordenone.
Horizon Europe: in arrivo la call 2023 del partenariato sulla blue economy
Al via la gara per l'elettrificazione dei porti dello Stretto
RepowerEU e PNRR: entro fine aprile le modifiche al Piano
La cabina di regia sul PNRR che ha riunito a Palazzo Chigi rappresentanti del Governo e gli amministratori delegati di Eni, Terna, Enel e Snam segna l’avvio di un confronto per definire come impiegare i fondi aggiuntivi previsti per l’Italia dal RepowerEU, il piano europeo per fronteggiare le difficoltà del mercato energetico globale, rivedendo così il PNRR.
Il capitolo REPowerEU nel PNRR: nuovi fondi contro il caro energia
Agricoltura: in arrivo le risorse del Fondo sviluppo produzione biologica
Con il PNRR in Italia nasce l'istituto nazionale per le tecnologie quantistiche
Si chiama National Quantum Science and Technology Institute (NQSTI), il partenariato esteso - finanziato dal Piano nazionale di ripresa e resilienza - che promuove attività di ricerca e innovazione nel campo delle scienze e delle tecnologie quantistiche, sostenendo la partecipazione dell'Italia alle iniziative europee per lo sviluppo delle quantum technologies.
In arrivo la piattaforma con i bandi PNRR per ricercatori, imprese e startup
Bonus auto 2023: esauriti i fondi per auto a benzina, diesel e gpl
Nel 2023 il bonus auto arriva fino a 7.500 euro per chi rottama e acquista un’auto elettrica, ibrida o endotermica a basse emissioni. Dal 10 gennaio si sono riaperte le prenotazioni ma in meno di un mese si sono esauriti i fondi a disposizione per gli incentivi per l'acquisto di auto endotermiche a basse emissioni. Una guida agli incentivi auto 2023.
Finora i bonus casa ci sono costati 110 miliardi di euro
Attacco hacker: i bandi da non perdere per la sicurezza informatica
A seguito dell'attacco informatico verificatosi su scala mondiale in questi giorni e alla vigilia del Safer Internet Day (7 febbraio), vi proponiamo una panoramica sulle principali opportunità di finanziamento per la cybersicurezza attive a livello europeo, nazionale, regionale e locale.
Intelligenza artificiale: come finanziare le nuove tecnologie con i fondi europei?
Fondo Garanzia PMI: nel 2022 cresce il sostegno a investimenti e startup
Agricoltura: 1,2 miliardi per il PSR Campania 2023-27
Con queste risorse, previste dal Complemento regionale per lo sviluppo rurale del Piano Strategico Nazionale PAC 2023-2027, la Campania finanzierà una varietà di interventi a sostegno del settore agricolo e agroalimentare. Pubblicati già otto bandi per l'anno in corso, su temi che vanno dal miglioramento del benessere degli animali alla produzione integrata.
PAC 2023-27: come cambiano i fondi europei per lo sviluppo rurale