Notizie
A chi vanno i finanziamenti del CIS Vesuvio-Pompei-Napoli
Gara per soluzioni innovative per ridurre l’impatto del trasporto merci sul traffico urbano
Quasi un terzo del traffico nelle città italiane dipende dal trasporto merci, spesso realizzato con logiche poco razionali e mezzi inquinanti. Una situazione resa più critica negli ultimi anni dalla crescita dell’e-commerce, che ha visto sommarsi alle consegne per le attività commerciali quelle a domicilio per i privati. Un bando di gara Smarter Italy di prossima pubblicazione cerca soluzioni innovative proprio per rendere la mobilità urbana delle merci più sostenibile.
Mobility as a service for Italy: il bando PNRR per rendere le città e i trasporti smart
PNRR, via alla prima gara per digitalizzare il patrimonio culturale italiano
FESR Lombardia 21-27: cosa finanzieranno i nuovi bandi? Intervista a Dario Sciunnach, Autorità di Gestione
Digitalizzazione, economia circolare, efficientamento energetico, innovazione e ricerca sono solo alcuni dei temi al centro dei prossimi bandi regionali a valere sul nuovo POR FESR. In attesa della pubblicazione ufficiale del programma operativo, ne abbiamo parlato con Dario Sciunnach, Dirigente U.O. Istruzione, Ricerca, Innovazione, Autorità di Gestione POR FESR Lombardia 2014-2020 e Comunicazione.
Cosa prevede il bando PNRR per migliorare i sistemi di teleriscaldamento
Anticipazioni sui bandi FESR Umbria 2021-27
Dalla mobilità sostenibile alla transizione digitale, dalla lotta ai cambiamenti climatici all'inclusione sociale. Sono questi alcuni dei temi su cui si concentreranno i prossimi bandi della Regione Umbria a valere sul Fondo europeo di sviluppo regionale 2021-2027.
Cosa prevede l'Accordo di partenariato sui fondi europei 2021-2027
PNRR: via ai lavori per banda ultralarga e 5G
Siglati oggi, 29 luglio, i contratti per l’avvio dei lavori relativi ai piani Italia a 1 Giga e Italia 5G, finanziati con le gare d'appalto del Recovery plan.
Recovery Plan: guida ai fondi per PA digitale, fibra ottica e 5G
Finanziamenti videosorveglianza Comuni 2022: le novità sul bando
Nei prossimi giorni oltre 200 Comuni italiani potranno fare domanda di accesso al bando da 30 milioni di euro che concede contributi per la realizzazione di impianti di videosorveglianza.
Come funzionano i contributi ai Comuni per la messa in sicurezza di edifici e territorio?
Spazio: 80 milioni per partenariati estesi e ricerca
L’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) ha pubblicato un bando per finanziare progetti di ricerca sulle attività spaziali promossi da partenariati estesi, formati da università, centri di ricerca e aziende.
Spazio, via al Fondo Italia Space Venture per startup innovative