Notizie
Autotrasporto merci: 497 milioni per mitigare gli effetti del caro carburante
Come funziona lo sgravio contributivo per assumere percettori reddito di cittadinanza
I chiarimenti dell'INPS per i datori di lavoro che intendono beneficiare dell'esonero contributivo per l’assunzione di percettori del Reddito di cittadinanza (RdC), in seguito alle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2022.
Come funziona l'esonero contributivo per assunzioni con contratto di apprendistato
Al via il bando da 50 milioni per l'area di crisi industriale di Torino
Automotive e Aerospazio sono i settori prioritari dell'intervento attivato ai sensi della legge 181-89, con risorse del Fondo crescita sostenibile, per finanziare investimenti produttivi e per la tutela ambientale nell'area di crisi complessa piemontese.
Legge 181-89: ripartono i bandi per le aree di crisi industriale
I bandi da non perdere della Regione Lombardia
I principali interventi volti a sostenere cittadini ed imprese lombardi, grazie alla concessione di contributi a fondo perduto, incentivi e finanziamenti.
Dalle Regioni ristori a professionisti, lavoratori autonomi e partite IVA
Aperta la gara europea per un nuovo Data Space
Nel decreto Luglio la proposta Orlando sul salario minimo in Italia
Nel corso di un incontro con i sindacati, il ministro del Lavoro ha illustrato il meccanismo che dovrebbe legare gli stipendi ai minimi salariali previsti dai contratti collettivi maggiormente rappresentativi e diffusi e che potrebbe rientrare già nel nuovo decreto anti crisi atteso entro fine mese.
L'Italia ha davvero centrato tutti gli obiettivi PNRR di metà 2022?
Secondo quanto dice il Governo sì, tanto che il 29 giugno Roma ha inviato a Bruxelles la richiesta di pagamento della seconda rata, legata al raggiungimento dei target fissati per la fine del semestre. Ma non è chiaro se tutti gli interventi siano davvero stati centrati.
I numeri del PNRR: 135 interventi, 51 riforme, 419 passi da compiere
Dal PNRR ai fondi FESR 2021-27: così il Piemonte investe sull’idrogeno
Oltre ad essere una delle 5 Regioni che ospiterà il progetto bandiera PNRR per le hydrogen valleys, il Piemonte si prepara a rafforzare l’intero ecosistema regionale dell’idrogeno attirando ingenti investimenti sul territorio. Dagli incentivi alla manifattura alle misure per logistica e trasporti, passando per il sostegno alle attività formative, ecco come la Regione intende sviluppare ulteriormente la filiera dell'idrogeno.
Cosa finanziano il POR FESR e il POR FSE+ Piemonte 2021-2027?
Dal wedding alle discoteche, i codici tributo per la restituzione dei bonus
L'Agenzia delle entrate ha istituito dei nuovi codici tributo che i contribuenti dovranno usare per la restituzione spontanea dei contributi a fondo perduto, percepiti in eccesso o non spettanti, erogati ad alcuni dei settori maggiormente colpiti dalle restrizioni Covid.
In arrivo nuovi contributi a fondo perduto per ristoranti, bar e catering
European Research Council: via ai nuovi bandi per i ricercatori
Si tratta della nuova tornata di call ERC rivolte a scienziati e ricercatori d'eccellenza, una partita importante per l'Italia, che sempre più spesso registra un numero consistente di vincitori tra le fila dei beneficiari delle sovvenzioni ERC.
Erc starting grant: bene i ricercatori italiani, ma solo la metà lavora in Italia