Superbonus: ancora 5 giorni per i contributi alle assunzioni di tecnici nei Comuni
Accordo UE-Cina, ecco il testo. Ratifica entro l’anno
L’accordo UE-Cina sugli investimenti (CAI) che faciliterà gli investimenti delle imprese europee in Cina, sarà ratificato entro il 2021. A dirlo fonti della Commissione, subito dopo la pubblicazione per la prima volta del testo negoziato con Pechino.
Per approfondire: quali sono i punti critici dell'accordo UE-Cina sugli investimenti
Subito i fondi per la Riserva adeguamento Brexit
Coronavirus: i contributi delle Regioni per famiglie e imprese
Mentre a livello nazionale il Governo continua ad aggiornare le misure a sostegno di imprese, lavoratori e famiglie colpiti dall'emergenza Coronavirus, anche le Regioni scendono in campo con bandi, incentivi e contributi per smart working, bonus baby sitter, didattica online, credito alle imprese e ammortizzatori sociali. Le principali novità riguardano Abruzzo, Basilicata, Calabria, Emilia Romagna, Lazio, Lombardia, Molise, Piemonte, Sardegna, Sicilia, Toscana e Umbria.
Dai social alle big tech: cosa prevede l'agenda digitale di Biden
Con il suo piano per rilanciare l’economia degli Stati Uniti - noto come Build Back Better - Joe Biden si impegna ad intervenire anche in ambito digitale. Intanto l’UE tende la mano, dicendosi pronta a collaborare per scrivere insieme agli USA le nuove regole della digital economy.
Insediamento Biden, l’UE punta a rafforzare le relazioni con USA. Sarà così?
Cashback di stato, troppe anomalie. Tre ipotesi sul taglio del bonus
Un lunga lista di questioni tecniche, nel corso della fase sperimentale e non solo, hanno reso necessaria una nota di chiarimento di PagoPA sul cashback di stato: lo strumento, previsto dalla Manovra 2021, per incentivare gli acquisti nei negozi e al contempo combattere l’evasione fiscale. Intanto, si fanno avanti i possibili scenari con l'abolizione del bonus.
L’era Biden inizia dall’accordo sul clima. Cosa aspettarsi e come cambieranno i rapporti con l’UE?
Bruxelles festeggia la decisione di Joe Biden di far rientrare gli Stati Uniti nell'accordo sul clima. Ma gli equilibri tra le due sponde dell'Atlantico sono mutati sotto l'amministrazione Trump, e restano importanti nodi da sciogliere, come la questione Nord Stream 2.
Insediamento Biden, l’UE punta a rafforzare le relazioni con USA. Sarà così?
Idrogeno: ecco come cambierà i trasporti italiani
Oltre a sostituire i treni diesel, che ad oggi coprono un terzo delle ferrovie italiane, l'idrogeno è destinato a cambiare l'intero mondo dei trasporti. I progetti ci sono: l'ultimo, in ordine di tempo, nasce da una partnership made in Italy e vuole impiegare la molecola come combustibile per il trasporto pubblico.
Cosa significa la vittoria di Biden per il mercato energetico globale, soprattutto per l’idrogeno