Fondo garanzia PMI 2022: come funziona
L'aumento dei prezzi di materie prime ed energia, esacerbato dalla guerra in Ucraina, sta rallentando il phasing out dalla disciplina straordinaria del Fondo di garanzia PMI che era stato previsto dalla legge di Bilancio 2022. Le ultime novità in materia di sostegno alla liquidità arrivano dalla legge di conversione del dl Energia 21-2022, approvata definitivamente dalla Camera, e dal decreto Aiuti 50-2022.
Bonus, ristori e garanzie: tutte le misure del decreto Aiuti
Come ottenere i fondi europei della Mission Soil di Horizon Europe
Il bando PNRR per impianti agrovoltaici verrà pubblicato prossimamente
Sanità: oltre al PNRR, il Sud riceverà anche 625 milioni del PON Salute 2021-27
Nei prossimi anni la sanità del Sud potrà contare non solo sul 41% delle risorse del PNRR stanziate per il comparto, ma anche sul PON Salute 2021-27 che rappresenta una novità assoluta per l’Italia. Parliamo di 625 milioni di euro, tra FESR, FSE+ e cofinanziamento nazionale, che saranno investiti in quattro aree specifiche.
Anticipazioni sui bandi FESR Emilia-Romagna 2021-27
Dalle start-up all’imprenditoria femminile, da Industria 4.0 all’energia rinnovabile. Sono alcuni dei settori su cui si concentreranno i prossimi bandi FESR della Regione Emilia-Romagna.
Più di 2 miliardi di fondi europei per la Regione Emilia-Romagna: i POR FESR e FSE 2021-27
La cessione dei crediti edilizi ha causato le truffe più grandi della storia italiana?
Con oltre 4 miliardi di euro di potenziali frodi, il governo rivendica le misure finora adottate, inclusa la stretta sulla cessione del credito su cui comunque è al lavoro per una sua mitigazione. Intanto Giorgetti dice che il superbonus ha drogato l’edilizia, Salvini lo corregge e l’ANCE chiede un freno ai continui “stop&go”.
Cessione multipla del credito: pressing per alleggerire lo stop
Friuli Venezia Giulia, da FSE e PNRR 66 milioni per formazione e politiche attive del lavoro
La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia ha delineato la strategia di utilizzo delle risorse del nuovo Programma operativo del Fondo Sociale Europeo Plus (POR FSE+ 2021-2027) e del Programma nazionale per la garanzia di occupabilità dei Lavoratori (Programma GOL), finanziato dal PNRR, per apprendimento permanente, politiche formative e orientamento al lavoro degli adulti.
Fondi europei 2021-27: cosa prevede il nuovo Accordo di partenariato
PNRR e enti locali: il tavolo di monitoraggio e quei 10,8 miliardi di bandi in scadenza
Il governo ha lanciato un tavolo per monitorare come funzionano gli strumenti di supporto agli enti locali sul PNRR, in modo da intervenire subito se qualcosa non va. La novità arriva all’indomani della relazione ANCI sui bandi PNRR aperti: 10,8 miliardi di euro che i Comuni sperano di non perdere, in quella che ormai è diventata una corsa contro il tempo.
Bando PNRR Aree interne: 500 milioni per le infrastrutture sociali
Risorse FSC 2021-27 anche per obiettivi PNRR
Il Ministero per il Sud e la Coesione ha avviato il monitoraggio ex ante dei bandi PNRR per vigilare sull'appropriatezza dei criteri e sul rispetto della regola del 40%. Al finanziamento dei progetti esclusi dal Recovery potrebbero però contribuire anche le risorse del Fondo sviluppo e coesione 2021-27, che Carfagna intende programmare in maniera complementare e integrata al Piano nazionale di ripresa e resilienza.
Come blindare i fondi PNRR per il Sud e dare risposte agli scontenti del Nord