
Il bicchiere è ancora mezzo vuoto: secondo un panel di esperti selezionato dalla Commissione Europea, il
Fondo Europeo per gli Investimenti (EIF) deve essere incrementato con l’obiettivo di produrre corporate ventures e progetti innovativi. Questo manipolo di “saggi”, composto da policymaker, manager e pensatori provenienti dal mondo dell’innovazione, ritiene infatti che l’EIF debba essere alimentato per favorire la
creazione di fondi di venture capital paneuropei in grado di lavorare su quei mercati caratterizzati da una crescita più rapida.