UE propone estensione Quadro temporaneo aiuti di Stato fino a dicembre 2021
La Commissione europea ha proposto agli Stati di prolungare fino al 31 dicembre 2021 il Quadro temporaneo delle regole sugli aiuti di Stato, adottato a seguito della crisi pandemica da Covid-19 lo scorso 19 marzo.
Via libera di Bruxelles a regimi aiuti di Stato Italia per PMI colpite da coronavirus
Il Parlamento UE adotta lo strumento di sostegno tecnico al Recovery fund
Rigenerazione urbana: via al bando da 100 milioni della Lombardia
Dal 1° febbraio i Comuni lombardi possono presentare richiesta di contributo per la realizzazione di progetti di rigenerazione urbana riguardanti aree e immobili di proprietà pubblica.
Ddl Rigenerazione urbana: allo studio un Fondo da 500 milioni l’anno
Più tempo per il bando COSME sugli appalti innovativi destinato ai consorzi
Al via nuova call CORE Organic Cofund sull'agricoltura biologica
I contributi sono destinati a progetti di ricerca transnazionali in materia di alimentazione e agricoltura biologica che possano migliorare la produzione delle piante e l'allevamento degli animali.
I finanziamenti per l'agricoltura sostenibile nel Recovery Plan
Gender equality: ecco la Comic and cartoon competition dell’ONU
Se hai tra i 18 e i 28 anni, disegni e credi dell'equità di genere, questo concorso di illustrazione dell'ONU e dell’UE fa per te. In premio 1.200 euro, oltre all’esposizione della propria opera a Parigi.
Bando Fermenti in Comune: contributi per progetti locali per i giovani
Attivati 42mila bonus PC e Internet per le famiglie
Sono i risultati raggiunti dopo più di due mesi dall'avvio della fase 1 del Piano voucher, che destina alle famiglie con ISEE fino a 20mila euro un bonus da 500 euro per pc, tablet e Internet. Prenotato oltre il 14,6% delle risorse disponibili, pari a oltre 29 milioni di euro.
Manovra 2021: bonus smartphone per famiglie con ISEE sotto 20mila euro
Parte il nuovo Bauhaus europeo
La Commissione europea ha avviato oggi la prima fase di progettazione del nuovo Bauhaus europeo: l’iniziativa ambientale, economica e culturale che vuole combinare design, sostenibilità, accessibilità oltre che investimenti mirati per contribuire alla realizzazione degli obiettivi del Green Deal. Attese per il prossimo autunno le proposte per la realizzazione vera e propria del progetto.
Europa Creativa: call per la mobilità di artisti e professionisti
Nel contesto dell'iniziativa i-Portunus, la Commissione europea lancia un nuovo bando per dare continuità allo strumento del programma Europa Creativa dedicato alla mobilità degli architetti e dei professionisti in ambito culturale attivi nel settore. Domande entro il 14 marzo 2021.
Parlamento UE: il 2% del Recovery Fund sia destinato al settore culturale
Von der Leyen, a giugno i primi esborsi del Recovery Fund
Sbloccare le prime risorse del pacchetto Next Generation EU, più noto come Recovery Fund, prima della fine della presidenza portoghese, quindi entro il mese di giugno. È questo il piano della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, che lancia un appello agli Stati membri ad accelerare il completamento delle ratifiche nazionali.