Bonus colonnine elettriche esteso al 2023 e al 2024. Ma l’incentivo ancora non c’è

Colonnine ricarica auto elettriche - Foto di Markus Distelrath da PixabayIl decreto Milleproroghe 2023 allunga la vita del bonus colonnine elettriche, l'incentivo per installare colonnine di ricarica per le auto elettriche. Un bonus molto atteso e la cui partenza è stata annunciata a più riprese negli ultimi mesi ma che, di fatto, non è ancora partito ufficialmente. 

Bonus auto: come funzionano gli incentivi

Era il mese di agosto quando il Governo Draghi ha licenziato un decreto destinato a dare nuova linfa alla diffusione dell’auto elettrica in Italia: oltre alla maggiorazione degli incentivi per comprare e-cars per chi ha un reddito sotto i 30mila euro, il dpcm del 5 agosto 2022 ha previsto anche il cosiddetto bonus colonnine elettriche. 

Il bonus colonnine elettriche

Si tratta di un incentivo diretto a coprire i costi legati all’acquisto di infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici diretto a privati e condomini

Il contributo è pari all’80% del prezzo di acquisto e posa in opera, nel limite massimo di 1.500 euro per singolo richiedente e di 8.000 euro nel caso in cui le opere ricadano sulle parti comuni di edifici condominiali.

Il bonus colonnine elettriche tara in tutto 40 milioni a valere sulle risorse del Fondo automotive, che oltre all'incentivo finanzia contratti di sviluppo e accordi per l'innovazione per rendere la produzione automotive più sostenibile.

Affinché il bonus sia operativo occorre attendere un decreto del Ministero dello Sviluppo Economico, nel frattempo denominato Ministero delle Imprese e del Made in Italy. 

Bonus colonnine elettriche 2023 e 2024

Mentre ancora si attende il decreto che segnerà la partenza ufficiale del bonus colonnine elettriche un altro decreto, il Milleproroghe 2023, si porta avanti col lavoro e allunga la vita del bonus.  

Nel ddl di conversione in legge del decreto n. 198-2022, vale a dire il Milleproroghe che ha ottenuto il via libera del Parlamento, infatti, viene rivista in avanti la scadenza del bonus da 1.500 euro per installare colonnine di ricarica. Una proroga che vale per due anni, 2023 e 2024. I fondi a disposizione per il biennio sono in totale 80 milioni di euro, 40 milioni per ciascuna annualità.

Il decreto che segnerà il varo della misura a questo punto è atteso davvero a stretto giro, e a quel punto occorrerà mettere in piedi la piattaforma per la presentazione delle domande. Solo alla fine di questo processo, sarà possibile far partire richieste e investimenti. 

Cosa prevede il bando PNRR per le colonnine elettriche

Questo sito web utilizza i cookie! Acconsenti ai nostri cookie, se continui ad utilizzare questo sito web.